Cosa mangiare a Comacchio e in provincia di Ferrara
Piatti e tradizioni tipiche del territorio da gustare
Per chi viaggia ed è amante del buon cibo a Comacchio e nella provincia di Ferrara può trovare tradizioni antiche con piatti e prodotti della tradizione. I valori e le primizie del territorio vengono esaltati da vecchie ricette contadine che chef stellati negli anni hanno saputo rivisitare e attualizzare.
Nella tradizione Ferrarese troviamo il pane con la classica forma a “coppia ferrarese”, i cappellacci di zucca, il pasticcio di maccheroni, i passatelli e il simbolo per eccellenza della gastronomia ferrarese: la Salama da Sugo, servita tassativamente con il purè di patate.
Una cucina “particolare” in cui il gusto del salato si mescola al dolce generando sapori unici e caratteristici. Per chi è amante dei dolci non possiamo dimenticare la classica tenerina al cioccolato e il pampapato ferrarese, un dolce di cioccolato dal forte sapore speziato farcito di mandorle e canditi.
Nella tradizione Ferrarese troviamo il pane con la classica forma a “coppia ferrarese”, i cappellacci di zucca, il pasticcio di maccheroni, i passatelli e il simbolo per eccellenza della gastronomia ferrarese: la Salama da Sugo, servita tassativamente con il purè di patate.
Una cucina “particolare” in cui il gusto del salato si mescola al dolce generando sapori unici e caratteristici. Per chi è amante dei dolci non possiamo dimenticare la classica tenerina al cioccolato e il pampapato ferrarese, un dolce di cioccolato dal forte sapore speziato farcito di mandorle e canditi.
Spostandosi sulla costa, a Comacchio, il mare e di conseguenza il pesce fresco è la base della gastronomia. La regina della tavola comacchiese è sicuramente l’anguilla, cucinata e preparata in diversi modi: alla griglia, a brodetto a becco d’asino o con le verze, marinata, salata, fritta, ecc… La sapidità del mare Adriatico offre del pescato a km zero di altissima qualità e sapore. Possiamo trovare sogliole, soasi, passere, rombi, branzini, cefali, canocchie o cicale di mare… tutto pescato che può essere gustato con ricette adattate ai giorni nostri o tradizionali, ma la classica grigliata sulla brace la fa sempre da padrona.
Altri prodotti caratteristici del territorio sono le vongole e le cozze, in quanto la miscela di acqua dolce e salata creano la situazione ideale per la profilazione di questi prodotti utilizzati in tutti i ristoranti di Comacchio ma esportati anche su tutto il territorio nazionale e non solo.
Il pesce è il protagonista anche nella realizzazione dei primi piatti con risotti all’anguilla, alla comacchiese o di pesce, spaghetti allo scoglio, spaghetti alle vongole, zuppa di cozze e vongole, ecc…
Altri prodotti caratteristici del territorio sono le vongole e le cozze, in quanto la miscela di acqua dolce e salata creano la situazione ideale per la profilazione di questi prodotti utilizzati in tutti i ristoranti di Comacchio ma esportati anche su tutto il territorio nazionale e non solo.
Il pesce è il protagonista anche nella realizzazione dei primi piatti con risotti all’anguilla, alla comacchiese o di pesce, spaghetti allo scoglio, spaghetti alle vongole, zuppa di cozze e vongole, ecc…
Un tripudio di sapori da vivere lungo tutta la costa!
Non perderti anche gli articoli del nostro Blog
Approfondimenti su cibo, arte e natura a Comacchio.
Leggi tutti gli articoli Vivi un'esperienza di vacanza unica
Un viaggio nel territorio dei Sette Lidi di Comacchio.
Prenota un'esperienza